29 04, 2010

10 + 1 posti al mondo per vivere la musica

2020-12-17T09:32:11+00:00Aprile 29, 2010|Arte e Cultura, Salento|0 Commenti

Lonely Planet ha stilato la classifica delle 10 località al mondo in cui vivere un’esperienza musicale eccezionale. Tutto molto bello. Eppure, secondo me, ne ha dimenticata una: Melpignano. Parto prima con il riportarvi velocemente le 10 località di Lonely Planet, se volete scoprirle tutte nel dettaglio cliccate qui: Grand Ole Opry, USA; Berlin cabaret, Germania; Havana, Cuba; Carling Weekend, Reading, Inghilterra; Ibiza, Spagna; New Orleans Jazz Festival, USA; Dakar, Senegal; Vienna, Austria; London, England; Austin, [...]

20 04, 2010

Case vacanze e appartamenti al mare di Gallipoli

2010-04-20T12:59:16+00:00Aprile 20, 2010|Dove dormire|3 Commenti

La scelta della propria casa vacanza al mare in affitto, sia essa un appartamento piccolo, monolocale, bilocale, trilocale, villetta o villa, è una faccenda molto importante. Da quando ho deciso di dar vita al progetto ThePuglia ho fatto una serie di sopralluoghi a Gallipoli per individuare le case vacanze seguendo queste linee guida: – Case vacanze carine – Case vacanze confortevoli – Case vacanze vicino al mare […]

19 04, 2010

Tre Chiese di fronte il mare di Gallipoli

2010-04-19T12:02:55+00:00Aprile 19, 2010|Arte e Cultura|1 Commento

Se passate le vostre vacanze estive al mare nel Salento nella bellissima Gallipoli, sappiate che la città ha una particolarità tutta sua: tre chiese, una dietro l’altra, proprio di fronte al mare con la vista dell’isola di Sant’Andrea. Sono la Chiesa di San Domenico al Rosario, la Chiesa del Crocifisso e la Chiesa di Santa Maria degli Angeli. […]

3 04, 2010

Ricetta della tiella di riso, patate e cozze

2020-12-17T09:21:10+00:00Aprile 3, 2010|Ricette|4 Commenti

Nicoletta Tavella de La Cucina del Sole di Amsterdam ci spiega come fare una delle ricette storiche della Puglia: la tiella di riso, patate e cozze. La tiella di riso, patate e cozze è un classico della cucina pugliese. Questa versione prevede l’uso di cozze crude già sgusciate poiché la tiella risulta più facile da tagliare in quanto priva di gusci duri inframmezzati agli altri ingredienti, però il fascino di quelle belle conchiglie scure ripiene [...]

29 03, 2010

A Porto Cesareo, la Chiesa della Madonna del Perpetuo Soccorso

2010-03-29T10:10:14+00:00Marzo 29, 2010|Arte e Cultura, Salento|25 Commenti

A Porto Cesareo, sulla costa del Salento che si affaccia sul Mar Ionio, si può fare il bagno su spiagge bellissime, tra le più belle del Salento, che andrò a fotografare nelle prossime settimane per farvele vedere. Ma come è questa cittadina? Che cosa c’è da vedere? La Chiesa della Madonna del Perpetuo Soccorso, ad esempio. […]

22 03, 2010

Ricetta della crostata con marmellata di arance della Puglia

2020-12-17T09:18:56+00:00Marzo 22, 2010|Ricette|13 Commenti

A casa mia ho un giardino, in pieno stile mediterraneo. E ci sono alberi di arancio e di limone, un tempo c’erano anche due alberi di mandarino. Naturalmente, tradurre queste arance in marmellate varie e creare delle ricette di crostate è cosa possibilissima! Eccone una: la ricetta della crostata con marmellata di arance della Puglia, giusto perchè siamo in questa zona. […]

19 03, 2010

Torre Minervino, una delle torri costiere più belle del Salento

2010-03-19T16:27:01+00:00Marzo 19, 2010|Architettura, Spiagge, Tempo libero|12 Commenti

(Dal minuto 1.50 potete vedere l’altezza delle scogliere) A pochi chilometri a nord di Santa Cesarea Terme, la litoranea diventa davvero eccezionale. E’ uno dei tratti di strada che preferisco di più: fino a Otranto è un susseguirsi di scogliere a picco, torri costiere, roccia, pinete, masserie diroccate. Mi sono fermato in uno dei luoghi più spettacolari: Torre Minervino, nei pressi del Villaggio Paradiso, in località Terrarossa. […]

12 03, 2010

A Tutto Salento: Città del Gusto di Napoli ci porta a Puglia

2010-03-12T13:40:47+00:00Marzo 12, 2010|Salento, Vini|4 Commenti

In questo post, Karen Phillips del blog Andiamotrips ci addentra in una serata di degustazione di vini salentini che ha tenuto alla Città del Gusto a Napoli, degustando il Donna Lisa Riserva di Leone De Castris e il Nero di Conti Zecca. E’ stata una notte di vento a Napoli, giovedì 4 marzo. Dentro, però, mi stavo godendo il calore della Puglia. L’ultimo incontro della Città del Gusto Wine Lab ci ha portato in Puglia [...]

10 03, 2010

Il maestro concertatore della Notte della Taranta 2010: Ludovico Einaudi

2010-03-10T14:34:20+00:00Marzo 10, 2010|Arte e Cultura, Eventi, Salento|2 Commenti

L’estate sta arrivando, nonostante fuori piove e fa freschino. Sta arrivando perchè ormai si comincia a parlare già della prossima edizione della Notte della Taranta 2010 nella Grecia Salentina. Finora sono state fissate le date (dal 13 al 28 agosto) e il maestro concertatore del concertone finale: Ludovico Einaudi. La Notte della Taranta è l’evento più grande che c’è nel Salento, oltre centomila persone danzano al ritmo della taranta e pizzica eseguite dall’Orchestra La Notte [...]

Carica altri articoli
Torna in cima