23 08, 2010

Don Pasta e la pizza salentina – Episodio #04

2020-12-17T10:35:42+00:00Agosto 23, 2010|Arte e Cultura, Salento|1 Commento

Pizza o focaccia che dir si voglia, la pizza rustica è, secondo me, la pizza per eccellenza del Salento. Ho incontrato Don Pasta, il dj economista – gastronomo salentino, gliene ho portato un pezzetto e abbiamo iniziato a filosofeggiare un po’ su di essa, abbinandola a un vino della Comune di Urupia e alla musica di Fela Kuti. […]

12 08, 2010

Notte della Taranta 2010, tutto quello che vi serve sapere

2020-12-17T10:31:16+00:00Agosto 12, 2010|Eventi, Salento|1 Commento

La notte più bella dell’estate salentina del 2010 è la Notte della Taranta, il 28 agosto 2010. Con questo articolo chiudo l’argomento presentandovi gli ospiti del concertone finale, chi sono, da dove vengono e quale è il loro bagaglio culturale e musicale. Gli ospiti arricchiranno il concerto finale del Festival della Notte della Taranta, sia nazionali che internazionali, oltre all’immancabile Uccio Aloisi, ormai il veterano della pizzica salentina con i suoi 82 anni. Ecco chi [...]

6 08, 2010

Festival della Notte della Taranta 2010, programma completo paese per paese

2020-12-17T10:29:13+00:00Agosto 6, 2010|Eventi, Salento|1 Commento

Stiamo entrando nel vivo dell’estate salentina. Vi faccio la guida completa alla Notte della Taranta 2010 nei comuni della Grecia Salentina, paese per paese, dal 13 al 28 agosto. Ecco il programma con tutti i vari musicisti della pizzica salentina che si alterneranno sui palchi per 13 giorni di balli a ritmo della taranta! […]

4 08, 2010

La Sagra te lu Purpu di Melendugno

2010-08-04T17:29:30+00:00Agosto 4, 2010|Eventi|4 Commenti

Nel mese di agosto in Salento ci sono decine e decine di sagre paesane, piccole e grandi, incentrate su un particolare cibo e frutto. Una di queste è la Sagra te lu purpu (Sagra del polpo) a Melendugno, nei pressi delle marine di San Foca, Roca Vecchia e Torre dell’Orso. Ci sono stato e vi faccio vedere alcuni scatti te lu purpu che potete mangiare. […]

2 08, 2010

Calici di Stelle a Lecce e a Trani, per chi ama il vino

2020-12-17T10:27:02+00:00Agosto 2, 2010|Eventi, Vini|0 Commenti

Ma non solo. Calici di Stelle è proprio un evento bello in due città pugliesi, Lecce e Trani, piene di storia e fascino come poche altre in zona. Calici di Stelle è in programma giovedì 5 agosto a Trani (Bt) e martedì 10 agosto a Lecce. E’ un evento del Movimento Movimento Turismo del Vino, associazione di produttori che organizza Cantine Aperte, per intenderci. La cosa bella è che oltre al vino (50 cantine dalla [...]

30 07, 2010

19 cose da fare assolutamente in estate in Salento

2020-12-17T10:25:02+00:00Luglio 30, 2010|Salento|152 Commenti

Sono tante le cose che potete fare in Salento durante l’estate. Ho chiesto alla mia community su Facebook di fare una lista di luoghi da visitare, locali da frequentare, cibi da mangiare, … Sono stati segnalati 18 suggerimenti, tutti molto originali, alcuni miei, la maggioranza segnalati da voi. Ecco le 19 cose da fare in estate nel Salento! […]

22 07, 2010

Vini della Puglia, il susumaniello carico come un somarello

2020-12-17T10:22:24+00:00Luglio 22, 2010|Vini|0 Commenti

Tra i vini di Puglia, ce n’è uno meno conosciuto degli altri: il Susumaniello. Ce lo descrive Cosimo Ricciato, sommelier blogger su Vino24. Negli ultimi due – tre anni mi ha fatto enormemente piacere constatare che anche la Puglia, regione che conosco benissimo, anche perchè ci sono nato (Salento) si sta accodando all’utilizzo di vitigni autoctoni in purezza per la produzione di vini particolarmente interessanti. Grande lavoro si sta facendo con vitigni a bacca rossa come il Negroamaro [...]

Carica altri articoli
Torna in cima