24 09, 2010

Chiesa di Santa Maria del Casale a Brindisi, in attesa del vostro volo

2010-09-24T08:42:26+00:00Settembre 24, 2010|Arte e Cultura, Salento|1 Commento

Uno dei gioielli di Brindisi è la Chiesa di Santa Maria del Casale. E’ una delle chiese più belle di Brindisi, è la chiesa da visitare in attesa del vostro aereo: dall’aeroporto, ci si arriva a piedi in cinque minuti. Se vi trovate in città, la Chiesa dista circa 4 chilometri dal centro. Ci sono stato e ve la racconto un po’. […]

22 09, 2010

Passeggiata tra i trulli di Alberobello

2020-12-17T10:48:06+00:00Settembre 22, 2010|Valle d'Itria|3 Commenti

Nel cuore della Murgia pugliese si trova la Valle d’Itria. Entrare in questa valle significa entrare in una fiaba fatta di colline, ulivi secolari, vigneti e strane abitazioni. I trulli li potete trovare lungo tutta la Valle d’Itria, da Noci fino alle campagne di Ostuni che è già l’inizio del Salento. Ma è ad Alberobello che si trovano in massa nel centro storico e un po’ ovunque. Un esperienza mistica della quale vi mostro qualche [...]

20 09, 2010

La vendemmia delle donne nella Tenuta Rubino

2010-09-20T15:30:09+00:00Settembre 20, 2010|Eventi, Salento, Vini|1 Commento

La vendemmia 2010 è iniziata già da un bel po’ in tutta Italia, anche in Puglia. Sabato sono stato tra i vigneti di Tenute Rubino, un’azienda vinicola della città di Brindisi. Ho partecipato all’iniziativa La vendemmia delle Donne all’interno del concorso Salento Photography Tellers, quello che ne è venuto fuori è un mio piccolo reportage fotografico presso i vigneti di Contrada Jaddico. Ecco qualche scatto. […]

9 09, 2010

Salento: terra di sud, terra di confine, terra di dove finisce

2010-09-09T11:15:53+00:00Settembre 9, 2010|Salento|6 Commenti

Micaela Calabresi, una mia conoscenza abbastanza recente, ci accompagna con le sue parole alla scoperta del suo Salento, un racconto poetico come le sue bellissime fotografie. Mettete su “Il Ballo di San Vito” di Vinicio Capossela, a basso volume, e leggete, giusto il tempo per viaggiare noi tutti insieme a Micaela, la guest blogger di oggi! […]

4 09, 2010

4 ragioni per mangiare alla Masseria Le Stanzie, Salento

2010-09-04T12:12:54+00:00Settembre 4, 2010|Dove mangiare, Salento|6 Commenti

Una delle scoperte più belle che ho fatto quest’anno nel mio continuo girovagare lungo tutto il Salento è questa: l’agriturismo Masseria Le Stanzie. La Masseria è situata tra Supersano e Cutrofiano, nel basso Salento. Un luogo da visitare e presso cui mangiare assolutamente, vi spiego perchè in 4 ragioni mie personali. […]

2 09, 2010

La mia Notte della Taranta

2010-09-02T18:10:07+00:00Settembre 2, 2010|Eventi, Salento|2 Commenti

Andare alla Notte della Taranta è diventato ormai un punto fermo della permanenza in Salento. Potete andare durante una delle date del festival itinerante nei paesini della Grecìa Salentina, troverete meno gente. Ma è la Notte della Taranta di Melpignano che bisogna vedere assolutamente, almeno una sola volta nella vostra vita. […]

29 08, 2010

Le prime immagini della Notte della Taranta 2010

2010-08-29T18:01:37+00:00Agosto 29, 2010|Eventi, Salento|1 Commento

La Notte della Taranta è un evento unico, ogni volta che ci vado, e sono ormai una decina d’anni, me ne torno sempre con qualcosa di nuovo, una nuova emozione, una nuova esperienza. Quest’anno ci sono andato più da reporter, ecco le prime fotografie di una delle notti più belle del Salento. Una carrellata, senza discalie. […]

Carica altri articoli
Torna in cima